Sacerdote e scrittore italiano. Cappellano degli alpini e decorato nella prima
guerra mondiale, fu parroco a Cicognara dal 1921 al 1932 e successivamente a
Bozzolo (Mantova). Militante antifascista, partecipò alla resistenza e
maturò un vivo interesse per i problemi sociali, impegnandosi per
migliorare la condizione dei contadini della bassa pianura cremonese. Fu
sostenitore della chiesa dei poveri e fondò nel 1949 la rivista
d'avanguardia sociale cristiana "Adesso". Fu autore di numerose opere, tra cui:
La più bella avventura (1934),
Il compagno Cristo (1946),
La parola che non passa (1953),
La chiesa, il fascismo, la guerra
(postuma, 1979),
Lettera sulla parrocchia (postuma, 1979) (Boschetto,
Cremona 1890 - Cremona 1959).